Skip to main content

La fertilità è influenzata da molti fattori, tra cui lo stile di vita, lo stress e, soprattutto,
l’alimentazione. Numerosi studi dimostrano che una dieta equilibrata e ricca di nutrienti può
migliorare la salute riproduttiva sia negli uomini che nelle donne. Ma quali sono gli alimenti che
possono davvero favorire la fertilità? Vediamoli insieme, supportati da evidenze scientifiche.

Frutta e verdura ricche di antiossidanti

Gli antiossidanti come le vitamine C ed E, il beta-carotene e il selenio aiutano a ridurre lo stress
ossidativo, che può danneggiare gli ovociti e gli spermatozoi. Uno studio pubblicato sulla rivista
Oxidative Medicine and Cellular Longevity (Agarwal et al., 2020) ha evidenziato come una dieta
ricca di antiossidanti possa migliorare la qualità degli spermatozoi e la funzione ovarica.

Alimenti consigliati: frutti di bosco, agrumi, spinaci, carote, noci del Brasile.

Grassi sani: omega-3 e fertilità

Gli acidi grassi omega-3, presenti in particolare nel pesce grasso, nei semi di lino e nelle noci,
hanno un ruolo chiave nella regolazione ormonale e nella qualità degli ovociti. Secondo una ricerca
pubblicata su The Journal of Clinical Endocrinology & Metabolism (Chiu et al., 2018), un’elevata
assunzione di omega-3 è associata a un miglioramento della funzione ovarica e a una maggiore
probabilità di concepimento.

Alimenti consigliati: salmone, sgombro, semi di lino, noci, avocado.

Zinco e salute riproduttiva maschile

Lo zinco è essenziale per la produzione di spermatozoi sani. Una carenza di questo minerale è
stata associata a una ridotta qualità del liquido seminale. Secondo un’analisi pubblicata su
Reproductive Sciences (Fallah et al., 2018), gli uomini con livelli adeguati di zinco presentano una
maggiore motilità e concentrazione spermatica.

Alimenti consigliati: semi di zucca, carne magra, ostriche, uova.

L’importanza dell’acido folico

L’acido folico è cruciale per la salute riproduttiva femminile, poiché aiuta a prevenire difetti del
tubo neurale e favorisce una corretta ovulazione. Uno studio pubblicato su Fertility and Sterility
(Gaskins et al., 2019) suggerisce che le donne con un’elevata assunzione di folati hanno una
maggiore probabilità di concepire.

Alimenti consigliati: verdure a foglia verde, legumi, agrumi, cereali integrali

Adottare una dieta bilanciata e ricca di nutrienti può migliorare la fertilità sia maschile che
femminile. L’integrazione di antiossidanti, omega-3, zinco e acido folico nella dieta quotidiana può
rappresentare un valido aiuto per chi sta cercando di concepire. Ovviamente, ogni situazione è
diversa e, per un piano nutrizionale personalizzato, è sempre consigliabile rivolgersi a un
nutrizionista esperto in fertilità. Se vuoi approfondire il tema o hai bisogno di una consulenza
personalizzata, contattami!